Categories: Cultura

Firenze, al via la mostra Ebrei in Toscana XX e XXI secolo

Inaugurata  la mostra Ebrei in Toscana, XX e XXI secolo‘ alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi fino alla fine del prossimo febbraio, dalle 10 alle 18, escluso il lunedi’. 

Realizzata dall’Istituto per la Storia della Resistenza e della Societa’ contemporanea di Livorno, si snoda come un percorso narrativo secolare fatto di immagini, documenti, testi e produzioni multimediali che raccontano la vita delle comunita’ ebraiche toscane, costituite da una propria rete diffusa e diversificata di gruppi (a Livorno, Pisa, Firenze, Siena e Pitigliano) e dei loro legami con la comunita’ ebraica italiana e internazionale.
C’e’ il gruppo di Livorno, il piu’ numeroso, poi quello di Firenze, quello di Pisa, il piccolo nucleo di Pitigliano. Ci
sono i Nunes a Piombino, i Bemporad a Rosignano o i Finzi ad Anghiari. Sono le tante comunita’ ebraiche che negli anni hanno contribuito a costruire la storia della Toscana. 

Una rete diffusa e diversificata che viene raccontata attraverso questo progetto ideato e realizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e della SocietaContemporanea della Provincia di
Livorno insieme alla alla Citta’ metropolitana e alla Regione, che l’ha inserita tra le iniziative per il centesimo
anniversario della Prima guerra mondiale e del settantunesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di
Auschwitz.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: ebreiMostre

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago