Categories: Italia

Fiaccola S. Benedetto partita da Montecassino arriverà a Norcia 

Arrivera’ a Norcia, in piazza San Benedetto, domani alle 19.30 la Fiaccola Benedettina “Pro Pace et Europa Una“.
Ad accoglierla ci sara’ il sindaco, Nicola Alemanno insieme ai sindaci e gonfaloni di tutta la Valnerina, ai rappresentati della Regione e del Governo, all’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, il priore della Comunita’ Benedettina di Norcia, Padre Benedetto Nivakoff.

Dopo la proiezione di un video riepilogativo della marcia della fiaccola 2017 – riferisce una nota del Comune – dopo la suggestiva accensione sulle rovine della Basilica di San Benedetto il 25 marzo scorso, l’arrivo in piazza e l’accensione del tripode cui seguiranno i saluti istituzionali e i tradizionali fuochi d’artificio.
Martedi’ 21 marzo, festa di San Benedetto, alle ore 10, una rappresentanza del Corteo storico di Norcia sfilera’ da Porta Romana fino in piazza San Benedetto dove alle 10,30
l’arcivescovo mons. Renato Boccardo presiedera’ la solenne celebrazione eucaristica con l’animazione canora del Coro San Benedetto Citta’ di Norcia. Seguira’ la processione con il reliquiario di San Benedetto.

Dopo essere stata in Belgio, la luce di Benedetto ha ripreso ieri il cammino in Italia dall’Abbazia di Montecassino.
“Rivisitare la via percorsa da San Benedetto partito da Norcia, attraversando le sue tappe principali, Subiaco e Montecassino – ha detto il sindaco Alemanno – in questo
particolare momento per un nursino significa trovare nuova linfa
per affrontare la ricostruzione della nostra citta’, cosi’ come i
Monaci hanno contribuito nella ricostruzione dell’Europa”.

Dall’abbazia la fiaccola ha raggiunto il Sacro Speco di Subiaco sempre nella giornata di ieri dove e’ stata benedetta,
proprio nel luogo in cui Benedetto ha iniziato a pensare i fondamenti della regola “Ora et Labora“.
Da Subiaco e’ poi ripartita oggi in direzione Rieti dove e’ stata accolta in cattedrale. 

Domani riprendera’ il cammino verso la terra natale del santo
patrono d’Europa, passando per Monteleone di Spoleto e Cascia;
in queste tappe sara’ accolta da autorita’ civili e religiose.
I tedofori che si alternano nel coprire interamente di corsa il percorso di circa 310 chilometri, sono atleti dell’associazione “Norcia Run” e i “Marciatori Simbruini” di Subiaco, ai quali si aggiungeranno gli atleti dei corpi militari e non che in questi mesi hanno lavorato a Norcia per la gestione dell’emergenza. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

3 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

13 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

20 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

23 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago