Categories: Italia

Ferragosto all’insegna di agriturismo e picnic. In aumento gli stranieri

Sono circa 400mila i vacanzieri che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto 2017 in agriturismo all’insegna della buona tavola e del relax all’aria aperta.
Tanti stranieri, boom camper e agriturismo – Il ponte di Ferragosto conferma l’estate d’oro per il turismo italiano, che ha visto il Belpaese scelto come meta delle vacanze da oltre 22 milioni di connazionali, ma anche da tantissimi stranieri, in crescita del 3% rispetto all’anno scorso. 

Lungo la Penisola resiste la tradizione del picnic con circa 5,1 milioni di italiani che hanno scelto di trascorrere il giorno di Ferragosto all’aria aperta con grigliate, sul posto o piatti portati da casa. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ dal quale si evidenzia che più della metà degli italiani (47%) ha scelto di trascorrere il Ferragosto fuori casa, da parenti o amici, in vacanza, al mare, in campagna o in montagna. 
E se è boom di prenotazioni anche per settembre, in questi giorni trionfa il relax all’aria aperta, con 400 mila vacanzieri che trascorreranno il 15 agosto in agriturismo e 500 mila, tra italiani e stranieri, in viaggio in camper in direzione del mare o dei borghi.

 Di “estate promossa a pieni voti” parla Gianfranco Battisti, presidente di Federturismo, che stima in oltre 22 milioni il numero di italiani rimasti in Italia: 7 su 10 hanno scelto mare e spiaggia, in particolare le località balneari pugliesi, siciliane, sarde e romagnole, seguite dalla montagna e dalle città d’arte. Ma l’Italia è sempre più gettonata anche dagli stranieri: tedeschi, francesi, inglesi e americani, in aumento del 3% rispetto all’anno scorso, e di nuovo i russi. Molti di loro – rileva ancora Federturismo – hanno scelto di pernottare negli alberghi dove si è registrata una crescita del 2% della clientela internazionale e del 3% di quella domestica. Per gli italiani che hanno deciso di espatriare, il Mediterraneo è stato il grande protagonista, con le isole spagnole e greche al top delle classifiche, mentre per il lungo raggio si è optato per Cuba, Messico e Giappone. A Ferragosto la parola d’ordine è relax all’aria aperta: sono circa 400 mila – secondo le stime di Coldiretti – i vacanzieri che hanno scelto l’agriturismo, il 10% in più dell’anno scorso.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago