Categories: Multimedia

Fake News, un convegno all’Università di Roma La Sapienza per individuare le contromisure

Un convegno all’Università di Roma La Sapienza sul tema delle fake news e di come lo sviluppo delle tecnologie digitali e l’avvento dei social media consentono la diffusione di notizie a livello globale e in tempo reale, cambiando radicalmente il modo di fare informazione. Ma anche le fake news possono invadere con facilità la rete, diventare virali e proliferare, generando disinformazione e problemi a singole persone, ma anche a intere comunità.

Mercoledì 26 giugno alle 17.00, presso l’aula 5 dell’Edificio di Ingegneria di San Pietro in Vincoli, si terrà il convegno “Tecnologie digitali e fake news”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, elettronica e telecomunicazioni.

Di conseguenza negli ultimi tempi sta crescendo l’attenzione al problema e si stanno sviluppando sempre più studi e ricerche con l’obiettivo di individuare contromisure efficaci, capaci di identificare sul nascere le fake news, bloccarle e contrastarle.

Il convegno vuole approfondire queste tematiche e, nell’occasione, verrà presentato il libro “Non è vero, ma ci credo. Come le fake news inquinano la democrazia” di Giuseppe Cricenti e Fernando Gallone.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago