Economia

Imprese, cresce l’export del Nord Est

 Nel 2015 l’export del Nord Est e’ cresciuto ad un tasso del 5%, mettendo a segno un risultato
migliore della media nazionale – e positivo sia in Friuli (+1,3%) e Veneto (+5,3%), sia in Trentino (+7,3%) – confermando la vocazione internazionale delle imprese del territorio. La crescita dell’export, spinta dai tassi oltre il 10% dei prodotti agricoli, degli apparecchi elettronici e degli alimentari & bevande, poggia soprattutto sul contributo di 5 settori chiave dell’economia regionale che da soli valgono per circa il 70% delle vendite estere dall’area: meccanica strumentale (che cresce al 4% e pesa per oltre il 20% sull’export del Nord Est), tessile & abbigliamento (pari al 14% delle vendite estere totali), gioielli (13%), prodotti in metallo (12%) e alimentari & bevande (9%).

A evidenziarlo e’ Sace, che ha incontrato gli imprenditori friulani a Udine presentando la propria ‘Mappa dei Rischi 2016′. Sebbene i mercati dell’Unione Europea rimangano le destinazioni privilegiate dell’export del Nord Est, nell’ultimo anno le vendite verso i Paesi extra Ue sono cresciute del 5,3%: non a caso, la presentazione di Sace segnala importanti margini di crescita verso un paniere diversificato di mercati emergenti, con profili di rischio certamente non trascurabili, che possono tuttavia essere affrontati con successo e profitto, puntando su coperture specifiche e un approccio strategico: Algeria, Tunisia, Turchia e in prospettiva Iran per il Nord Africa e Medio Oriente, Corea del Sud in Asia, ma anche Repubblica Ceca e Polonia in Europa.


Tra le geografie piu’ rischiose per l’export della regione nel 2016, segnala invece Grecia e Russia.

“Esportare e crescere in mercati nuovi, in u mondo ad alto rischio, e’ una sfida complessa che le imprese del Nord Est da tempo stanno affrontando con successo, puntando sempre piu’ su innovazione e high tech – ha dichiarato Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica di Sace -.Conosciamo bene il potenziale delle realta’ presenti in questa regione e le supportiamo attraverso la nostra sede di Venezia, l’ufficio di Verona e i presidi di Padova e Pordenone attraverso i quali, solo nell’ultimo anno, abbiamo seguito quasi 5 mila aziende, in prevalenza Pmi, nei loro piani di crescita internazionale, con ? 4,7 miliardi di operazioni di export assicurate e investimenti garantiti”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago