Categories: Mondo

Europol lancia l’allarme terrorismo in Europa.

 Le principali organizzazioni terroristiche internazionali, come lo Stato islamico, si
preparano a cambiare il loro stile operativo per raggiungere i loro obiettivi in Europa e potrebbero presto fare ricorso ad autobombe. E’ questo l’avvvertimento lanciato oggi da Europol che ha pubblicato oggi il suo rapporto, nel quale si comunica anche che nel 2015 le forze di sicurezza europee hanno arrestato 667 persone sospettate di attività jihadiste.

“Lo Stato Islamico non ha ancora adottato in Europa il metodo di piazzare ordigni artigianali, esplosivi militari o acquistati sul mercato, dentro le auto”, si legge nel rapporto pubblicato all’Aia. “Ma considerato che i metodi operativi utilizzati in Medio Oriente tendono ad essere poi copiati dai terroristi in Europa… è del tutto possibile che a un certo punto l’Isis si adotti”.

Finora sul continente europeo le autobombe non sono mai state utilizzate, ma Europol ricorda che il gruppo responsabile degli attacchi di Parigi e Bruxelles l’aveva prospettato, prima di
cambiare piani a causa dell’intervento della polizia.

 A Parigi a settembre un’auto con bombole di gas era stata scoperta nei pressi di Notre Dame. Il commando formato da tre donne legate all’Isis era stato fermato.

Nel suo rapporto, l’Ufficio europeo di polizia esprime la sua preoccupazione inoltre per il fatto che la Libia stia diventando, dopo la Siria, “una nuova base arretrata per l’Isis, da dove il gruppo fa partire gli attacchi in Europa e in Nordafrica”.

Il rapporto comunica inoltre che nel 2015 le forze di sicurezza europee hanno arrestato 667 persone sospettate di attività jihadiste.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

8 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

19 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago