Erminio Sipari: l’apostolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, è il titolo della mostra che propone l’Archivio di Stato nella sede di Avezzano dal 14 marzo al 14 aprile 2018 per ricordare, a 50 anni dalla morte, Erminio Sipari, Deputato italiano, ambientalista, naturalista e primo Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo.
La mostra si compone di due sezioni, la prima strettamente documentaria che mette in evidenza la straordinaria attività di Erminio Sipari per l’istituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo; la seconda sezione è solo fotografica con immagini della fauna più pregiata del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e della foresta vetusta di Val Cervara (Villavallelonga PNALM ), la faggeta più antica d’Europa, recentemente riconosciuta dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’umanità.
Collaborano alla mostra l’Archivio privato Sipari di Alvito, dichiarato – dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo (Dir. Reg. BB. CC. Lazio – 19/9/2012 – di interesse storico particolarmente importante; l’associazione culturale “DFP” di Villavallelonga e gli autori delle fotografie: Nunzio Lippa e Valentino Mastrella.
Erminio Sipari è considerato dagli storici dell’ambiente tra gli ideatori del più moderno modello di sviluppo sostenibile, avendo concepito e sviluppato la gestione del Parco nazionale d’Abruzzo sull’avveniristico legame tra conservazione naturalistica e sviluppo turistico.
Di questo modello sono testimoni anche i suoi numerosi interventi sul Parco Nazionale d’Abruzzo, costituiti in particolare da articoli pubblicati su periodici locali e nazionali, da relazioni ministeriali e da discorsi parlamentari.
[amazon_link asins=’8897372058′ template=’ProductCarousel’ store=’editorpress-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f0accec0-22d7-11e8-b86a-3db2619e9659′]
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…