Categories: Mondo

Eritrea, nasce ad Asmara un polo universitario ingegneristico italo-eritreo

Nasce un polo universitario ingegneristico italo-eritreo, infatti è stato firmato ad Asmara un protocollo di intesa .

Lo comunica una nota diffusa dopo la missione condotta la scorsa settimana in Eritrea da circa 80 imprenditori italiani, in concomitanza con la visita nel Paese del Corno D’Africa del vice ministro degli Esteri, Emanuela Del Re.

“Nello specifico – si precisa nella nota – è stato siglato e protocollato un documento che prevede la formalizzazione di un comitato scientifico paritetico che dia luogo a una scuola ‘International politecnic University of Corno d’Africa’ con sede ad Asmara e poi in altri paesi limitrofi quali l’Etiopia e la Somalia. All’inizio del 2019 il comitato si riunirà a Roma”.

Oltre alla formazione, la delegazione italiana ha discusso con i rappresentanti del governo eritreo le potenzialità del Paese, nei diversi settori di competenza, ossia energia, costruzioni, mobilità, trasporti e comunicazioni, agricoltura, produzione e distribuzione alimentare, impiantistica, tessile,, turismo, la filiera del marmo e l’equitazione.

Nel corso dell’incontro con la delegazione italiana, il ministro dell’Informazione eritreo Yemane Ghebremeskel ha dichiarato: “L’Eritrea è in una fase di rinascita. Adesso le cose sono cambiate. E’ questa una nuova era, dove lo sviluppo socio, economico e culturale è il nostro principale obiettivo. In tal senso, come rappresentante del governo eritreo, accogliamo con entusiasmo e positività questa prima delegazione di imprenditori italiani. Mai prima d’ora abbiamo accolto un numero così elevato di imprenditori in così tanti e diversi settori economici. L’Eritrea e tutto il Corno d’Africa è realmente una parte del continente africano che offre opportunità concrete per le imprese italiane”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago