L’uccisione di 52 terroristi islamici “molto pericolosi” in zone del “nord e centro” della penisola del Sinai “negli ultimi giorni” è stata annunciato dalle Forze armate egiziane in un comunicato poi rilanciato dall’agenzia Mena.
Tredici “takfiri molto pericolosi”, termine usato dalle forze armate per indicare i terroristi islamici, sono rimasti uccisi in un’unica operazione della Sicurezza nazionale ad Al Arish, il capoluogo del Sinai settentrionale.
L’esercito annuncia fra l’altro anche l’arresto di altri 49 “takfiri molto pericolosi nel nord e centro del Sinai” e la distruzione di “26 nascondigli, covi e depositi”.
Inoltre sono stati scoperti e fatti brillare “64 ordigni esplosivi piazzati per prendere di mira le nostre forze” armate.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…