Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle valli occidentali della necropoli tebana, vicino a Luxor. Questo ritrovamento, che riguarda l’ultima tomba reale non ancora scoperta della XVIII dinastia egizia, rappresenta una scoperta straordinaria, la prima del suo genere dal ritrovamento della tomba di Tutankhamon. La notizia è stata diffusa da diverse testate internazionali, tra cui la BBC.

Thutmose II è conosciuto principalmente per essere stato il marito della regina Hatshepsut, una delle più importanti faraoni della storia egizia, nonché una delle rare donne a regnare da faraone. Fino a questa scoperta, si pensava che le tombe dei faraoni della XVIII dinastia fossero localizzate a più di 2 km di distanza, nella Valle dei Re. Tuttavia, la tomba di Thutmose II si trova in un’area precedentemente associata alle sepolture delle regine.

Quando il team di ricerca è entrato nella camera funeraria, ha trovato i tipici simboli della presenza di un faraone, tra cui un soffitto quasi intatto, dipinto di blu con stelle gialle. Piers Litherland, direttore della missione, ha sottolineato che soffitti con decorazioni di questo tipo si trovano solo nelle tombe reali. Litherland ha raccontato di essere stato sopraffatto dall’emozione al momento della scoperta, tanto che, al termine della giornata, non ha potuto trattenere le lacrime davanti a sua moglie.

Questa scoperta ha finalmente risolto il mistero della posizione delle tombe dei primi faraoni della XVIII dinastia. Sebbene i resti mummificati di Thutmose II fossero stati individuati due secoli fa, la sua sepoltura originale non era mai stata trovata. Attualmente, la mummia di Thutmose II è esposta al Museo Nazionale della Civiltà Egizia.

Thutmose II, vissuto circa 3.500 anni fa, era anche un antenato di Tutankhamon, il cui regno, si ritiene, sia durato dal 1493 al 1479 a.C. circa. La sua tomba fu scoperta dagli archeologi britannici nel 1922.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago