Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle valli occidentali della necropoli tebana, vicino a Luxor. Questo ritrovamento, che riguarda l’ultima tomba reale non ancora scoperta della XVIII dinastia egizia, rappresenta una scoperta straordinaria, la prima del suo genere dal ritrovamento della tomba di Tutankhamon. La notizia è stata diffusa da diverse testate internazionali, tra cui la BBC.
Thutmose II è conosciuto principalmente per essere stato il marito della regina Hatshepsut, una delle più importanti faraoni della storia egizia, nonché una delle rare donne a regnare da faraone. Fino a questa scoperta, si pensava che le tombe dei faraoni della XVIII dinastia fossero localizzate a più di 2 km di distanza, nella Valle dei Re. Tuttavia, la tomba di Thutmose II si trova in un’area precedentemente associata alle sepolture delle regine.
Quando il team di ricerca è entrato nella camera funeraria, ha trovato i tipici simboli della presenza di un faraone, tra cui un soffitto quasi intatto, dipinto di blu con stelle gialle. Piers Litherland, direttore della missione, ha sottolineato che soffitti con decorazioni di questo tipo si trovano solo nelle tombe reali. Litherland ha raccontato di essere stato sopraffatto dall’emozione al momento della scoperta, tanto che, al termine della giornata, non ha potuto trattenere le lacrime davanti a sua moglie.
Questa scoperta ha finalmente risolto il mistero della posizione delle tombe dei primi faraoni della XVIII dinastia. Sebbene i resti mummificati di Thutmose II fossero stati individuati due secoli fa, la sua sepoltura originale non era mai stata trovata. Attualmente, la mummia di Thutmose II è esposta al Museo Nazionale della Civiltà Egizia.
Thutmose II, vissuto circa 3.500 anni fa, era anche un antenato di Tutankhamon, il cui regno, si ritiene, sia durato dal 1493 al 1479 a.C. circa. La sua tomba fu scoperta dagli archeologi britannici nel 1922.
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…
Giovedì 12 dicembre, nella solenne cornice della Sala “Giacomo Matteotti” della Camera dei Deputati a…
La situazione in Siria ha subito un'improvvisa e drammatica evoluzione con l'ingresso di Abu Mohammad…