Categories: Mondo

Egitto, famiglie cristiane minacciate dall’Isis in fuga nel Sinai.

Decine di famiglie cristiane sono fuggite dalla penisola del Sinai, in Egitto, dopo la recente ondata di attacchi lanciata dai jihadisti dello Stato islamico (Isis) contro i cristiani e costata la vita finora a sette persone. La Chiesa copta ha condannato gli attacchi”terroristici” che puntano a “dividere” il popolo egiziano.

Circa 250 cristiani hanno cercato rifugio nella chiesa evangelica della città di Ismailiya, stando a quanto riferito dal
suo diacono e amministratore Nabil Shukrallah:

 “Sono arrivati di corsa con i loro bambini. E’ una situazione molto difficile. Ci aspettiamo altre 50-60 persone”. Altri esponenti religiosi hanno
raccontato di aver accolto altri copti in fuga dalla penisola dove negli ultimi giorni sembra sia scattata una vera e propria caccia al cristiano.

 “Abbiamo paura delle nostre stesse ombre – ha detto un uomo sotto anonimato – temiamo che qualcuno ci segua e ci spari. I cristiani sono presi di mira in una maniera orribile. Alcune persone sono tanto spaventate che non osano neanche aprire la porta per andare a comprare da mangiare”.

Mercoledì scorso padre e figlio sono stati uccisi nei pressi di una scuola nella città di al-Arish, nel Nord della penisola. Ma a
spaventare la comunità è stato soprattutto il video diffuso domenica scorsa in cui l’Isis ha invitato a colpire i cristiani, mostrando poi il volto del responsabile dell’attacco di dicembre
alla chiesa di San Pietro e Paolo, adiacente alla cattedrale di San Marco al Cairo, costato la vita a 29 persone.

I Copti rappresentano circa il 10% dei 90 milioni di abitanti dell’Egitto; sono accusati da jihadisti e islamisti di aver
sostenuto il colpo di Stato del 2013 che ha messo fine alla presidenza di Mohamed Morsi

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago