“Il fatto che ogni economia nazionale sia abbastanza flessibile – dice – dovrebbe essere accettato come parte del nostro comune dna”
Secondo Draghi, la contrattazione aziendale delle retribuzioni è da preferire a quella nazionale, citando dati della Bce secondo cui le imprese con la flessibilità data dalla contrattazione aziendale, agendo sui salari durante la crisi,
“hanno tagliato i posti meno di quella vinco
late da accordi di negoziazione salariale centralizzata”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…