“Il fatto che ogni economia nazionale sia abbastanza flessibile – dice – dovrebbe essere accettato come parte del nostro comune dna”
Secondo Draghi, la contrattazione aziendale delle retribuzioni è da preferire a quella nazionale, citando dati della Bce secondo cui le imprese con la flessibilità data dalla contrattazione aziendale, agendo sui salari durante la crisi,
“hanno tagliato i posti meno di quella vinco
late da accordi di negoziazione salariale centralizzata”.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…