Categories: Cultura

Cultura, al via il bando del Premio Monte Carmignano per l’Europa 2022. Premio speciale per articoli sulla guerra in Ucraina

Il  Premio verrà conferito ad autori di opere storiografiche e divulgative e prevede cinque sezioni: saggistica, romanzi, saggi brevi pubblicati in riviste o web magazine, Europa per libri o saggi di autori stranieri e la sezione Campania. Per l’edizione 2022 una sezione speciale dedicata alla guerra in Ucraina. Le opere dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2022.

Al via il bando del premio nazionale ” Monte Carmignano per l’Europa Memoria e Riconciliazione” 2022. Ad annunciare alla stampa il bando della terza edizione è stato il presidente dell’Associazione Monte Carmignano per l’Europa, Tommaso Sgueglia.

Il premio Monte Carmignano per l’Europa è un premio letterario italiano conferito dall’Associazione Monte Carmignano per l’Europa in collaborazione con il Comune di Caiazzo, con cadenza annuale.
E’ stato istituito per commemorare le vittime della terribile strage di Caiazzo del 13 ottobre 1943 e la riconciliazione dei popoli nell’ottica della cultura dell’Europa.

Potranno concorrere al Premio Monte Carmignano per l’Europa le opere di autori italiani pubblicate in Italia negli anni 2021-222 su argomenti storici del Novecento, in particolare la giuria prenderà in considerazione le opere riguardanti la Seconda Guerra Mondiale: il fascismo, la resistenza, le stragi naziste, la memoria dei civili.
Potranno concorrere al Premio le opere di autori stranieri nella sezione Europa su argomenti storici del Novecento pubblicate negli anni 2021-2022.

Il Premio verrà conferito ad autori di opere storiografiche e divulgative e prevede cinque sezioni:
1. Saggistica;

2. Romanzi storici
3. Saggi brevi pubblicati in riviste o web magazine, opere multimediali
4. Campania, opere edite riguardanti la storia del territorio della Terra di Lavoro e della Campania
5. Europa, libri o saggi di autori stranieri

Verranno premiati i vincitori delle cinque sezioni indicate nel bando e i premi speciali dedicati a Anna Frank, Giuseppe Capobianco e Joseph Agnone. Per l’edizione di quest’anno verrà attribuito un premio speciale dedicato all’Ucraina.
La cerimonia di premiazione avverrà nel mese di settembre 2022 nella città di Caiazzo alla presenza dei vincitori, delle autorità e delle personalità della cultura. I vincitori saranno ospitati dall’Associazione nelle strutture alberghiere del territorio.

La Giuria è scelta tra i membri del Comitato Scientifico dell’Associazione Monte Carmignano per l’Europa e tra gli esperti di chiara fama . Le opere dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2022.

Consulta il bando integrale

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

16 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago