Categories: Scienza

Coronavirus, Locatelli:” Attenzione ai contagi interfamiliari”. L’allarme del Consiglio superiore di sanità

Ora più che mai è importante che la responsabilità individuale diventi responsabilità familiare.

Lo ha fatto presente ieri Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e membro del Comitato tecnico scientifico (Cts) della Protezione civile, durante il punto stampa giornaliero con il bollettino dell’emergenza Covid-19 nel nostro Paese.

“Siamo arrivati al massimo delle misure di prevenzione del contagio in termini di attività sociali e lavorative – ha dichiarato Locatelli -. È importante adesso sottolineare un altro aspetto rilevante che inerisce al contagio interfamiliare: l’altro grande motore su cui può andare a innestarsi la diffusione epidemiologica del coronavirus. È quindi fondamentale quanto piu possibile nell’ambito dei contesti familiari implementare le misure stringenti di contenimento dei soggetti che sono risultati positivi”.

“È un altro sacrificio che si chiede al Paese ma è un sacrificio importante perché altrimenti si rischia di perpetrare un meccanismo di diffusione del virus che nei contatti interfamiliari può trovare un’ulteriore alimentazione” ha spiegato il presidente del Css, lanciando subito dopo un appello urgente: “Tutti i familiari degli oltre 23mila concittadini che sono positivi al coronavirus limitino sempre di più i contatti esterni per interrompere questa catena di trasmissione”.

La seconda riflessione di Locatelli è sui soggetti deceduti e sui comportamenti da adottare nei confronti delle persone anziane e fragili che stanno pagando il prezzo più alto di questa epidemia. “Gli anziani sono un patrimonio di questo Paese, sono la nostra radice storica e quindi vanno assolutamente tutelati e vanno messe in atto tutte le misure per tutelarli – ha rimarcato -. Bisogna evitare che escano di casa e se sono residenti nelle case di riposo o rsa cercare di evitare in questa fase le visite. Queste strutture infatti, come gli ospedali, rischiano di essere un volano di amplificazione del contagio che potrebbe far aumentare il numero di persone che non superano il Covid”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago