I virologi dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive ‘Lazzaro Spallanzani‘ sono riusciti, primi in Europa, ad isolare il coronavirus responsabile dell’infezione.
Abbiamo isolato il virus”, ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza in conferenza stampa, spiegando che ciò “significa molte opportunità di poterlo studiare, capire e verificare meglio cosa si può fare per bloccare la diffusione – ha aggiunto – Sarà messo a disposizione di tutta la comunità internazionale. Ora sarà più facile trattarlo”.
Avere a disposizione in modo così tempestivo il virus è un passo fondamentale, che permetterà di perfezionare i metodi diagnostici esistenti ed allestirne di nuovi.
“Il risultato ottenuto oggi è il frutto del lavoro di squadra, della competenza e della passione dei virologi di questo Istituto, da anni in prima linea in tutte le emergenze sanitarie nel nostro Paese” ha detto Maria Capobianchi, direttore del laboratorio di Virologia dell’INMI.
“Il risultato ottenuto dai nostri virologi – ha concluso Marta Branca, direttore generale dell’INMI – è una ulteriore testimonianza dell’eccellenza scientifica dello Spallanzani, istituto dove la ricerca non è mai fine a se stessa, ma ha come obiettivo ultimo e concreto il miglioramento delle cure per i pazienti”.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…