Categories: Mondo

Corea del Nord, sale la tensione con gli Usa. La Russia tenta una mediazione

Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni a due esponenti del regime nordcoreano che vengono i indicati come “le figure chiave” del programma missilistico di Pyongyang.

Si tratta di Kim Jong-sik e Ri Pyong-chol, che appaiono regolarmente accanto al leader Kim Jong-un nelle foto celebrative dei lanci missilistici. Le misure annunciate dal dipartimento del Tesoro Usa bloccheranno ogni transazione finanziaria con gli Stati Uniti, congelando ogni loro eventuale bene sul territorio americano. “Il Tesoro prende di mira i leader dei programmi missilistici della Corea del Nord nell’ambito della nostra massiccia campagna di pressioni per isolare la Corea del Nord e ottenere la piena denuclearizzazione della penisola corea”, ha dichiarato il ministro del Tesoro, Steven Mnuchin.

La Russia tenta una mediazione con la Corea del Nord

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha ribadito la necessità di avviare un dialogo tra Corea del Nord e Stati Uniti in una telefonata con Rex Tillerson. Lo rende noto un comunicato del ministero degli Esteri russo in cui si afferma che nel colloquio con il segretario di Stato Usa Lavrovha sottolineato che è inaccettabile aumentare la tensione nella penisola corea con la retorica aggressiva di Washington nei confronti di Pyongyang e rafforzare i preparativi militari nella regione”.

Il ministro russo ha poi espresso nuovamente la convinzione che le esercitazioni militari Usa nella regione rendono più difficile il dialogo. Già in un’intervista a Rt nel giorno di Natale, il capo della diplomazia russa aveva detto che gli Stati Uniti dovrebbero fare il “primo passo verso il dialogo”, essendo “la parte più controllata e intelligente”.

La telefonata tra i due ministri è avvenuta dopo che il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto che Mosca è pronta a svolgere un ruolo di mediazione tra Washington e Pyongyang. “Non si può diventare mediatore tra due Paesi solo per volere proprio, è impossibile, bisogna avere entrambe le parti disponibili”, ha aggiunto.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago