Non si ferma il conflitto nello Yemen, proseguono serrati i bombardamenti della coalizione guidata dall’Arabia Saudita, dove ci sono state moltissime vittime, fonti occidentali quantificano in 80 vittime in tutto il paese.
I colloqui di pace, voluti dalle Nazioni Unite, per porre fine al conflitto nello Yemen, previsti per il 28 maggio a Ginevra, sono stati posticipati e non è stata indicata ancora una data. Sullo sfondo anche la posizione ambigua degli Stati Uniti che appoggiano di fatto la coalizione ma cercano di non irrigidire l’Iran che sostengono i ribelli houthi
La situazione umanitaria è critica nel paese: i profughi sono 545mila, mentre i beni di prima necessità come cibo, acqua, elettricità e carburante sono sempre più scarsi. Secondo le Nazioni Uniti, circa 8,6 milioni le persone hanno bisogno di assistenza sanitaria e di aiuti umanitari nel paese.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…