In Congo posticipate a domenica le elezioni a causa dell’epidemia mortale del virus Ebola, che ha fatto centinaia di vittime, mentre nelle zone colpite dal virus si voterà a marzo.
Nel frattempo il Governo del Congo ha ordinato all’ambasciatore dell’Unione europea di lasciare il paese entro 48 ore dopo che l’Ue ha prolungato le sanzioni contro Emmanuel Ramazani Shadary, candidato presidenziale del partito di governo.
L’ordine del ministro degli Esteri, riferisce l’Associated Press definisce il comportamento dell’ambasciatore Bart Ouvry “riprovevole” e arriva dopo settimane di pressioni da parte del governo congolese affinché le sanzioni decise da Bruxelles nei confronti di Shadary siano revocate.
Si registrano disordini nell’est del paese la polizia ha dovuto disperdere con i gas lacrimogeni oltre un centinaio di persone che protestavano per il posticipo del voto nelle zone colpite da Ebola.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…