In Congo posticipate a domenica le elezioni a causa dell’epidemia mortale del virus Ebola, che ha fatto centinaia di vittime, mentre nelle zone colpite dal virus si voterà a marzo.
Nel frattempo il Governo del Congo ha ordinato all’ambasciatore dell’Unione europea di lasciare il paese entro 48 ore dopo che l’Ue ha prolungato le sanzioni contro Emmanuel Ramazani Shadary, candidato presidenziale del partito di governo.
L’ordine del ministro degli Esteri, riferisce l’Associated Press definisce il comportamento dell’ambasciatore Bart Ouvry “riprovevole” e arriva dopo settimane di pressioni da parte del governo congolese affinché le sanzioni decise da Bruxelles nei confronti di Shadary siano revocate.
Si registrano disordini nell’est del paese la polizia ha dovuto disperdere con i gas lacrimogeni oltre un centinaio di persone che protestavano per il posticipo del voto nelle zone colpite da Ebola.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…