Mondo

Colombia, raggiunto accordo di pace con i guerriglieri

Un nuovo accordo di pace tra governo colombiano e i guerriglieri delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) sara’ firmato giovedi’ a Bogota’, dopo la bocciatura del precedente trattato con un
referendum popolare il 2 ottobre scorso.

“Non c’e’ tempo da perdere, dobbiamo proseguire la strada intrapresa”, ha detto il presidente della Colombia e premio Nobel per la pace, Juan Manuel Santos, anche per superare il fragile cessate il fuoco in vigore dalla fine di agosto. Un recente incidente ha provocato la morte di due guerriglieri delle Farc, formazione di orientamento marxista, che conta su circa 6 mila combattenti.

Secondo Santos, “non e’ possibile permettere ai violenti di mettere a rischio le speranze di pace del paese”. I principali comandanti delle Farc si trovano, per la prima volta da molti anni, nella capitale colombiana per preparare la firma dell’accordo per porre fine a un conflitto che ha provocato
oltre 260 mila vittime e quasi 7 milioni di profughi.

Il nuovo accordo di pace dovra’ essere ratificato dal Parlamento colombiano, con una procedura che deve ancora essere definita nei dettagli. Una volta definita la pace con le Farc, il presidente Santos intende avviare contatti ufficiali con l’altra formazione guerrigliera, l’Esercito di liberazione nazionale (Eln), formazione piu’ piccola con 1500 combattenti, ma ancora in azione.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Colombia

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago