Il governo di Israele ha approvato uno stanziamento di 18 milioni di dollari di fondi supplementari per gli insediamenti in Cisgiordania, definendolo una risposta ai problemi di sicurezza. Le autorità palestinesi hanno definito “uno schiaffo in faccia alla comunità internazionale” questa nuova decisione.
Lo stanziamento dell’esecutivo guidato dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si aggiunge, secondo Haaretz, agli 88 milioni di dollari già previsti per le colonie che sono considerate illegali secondo il diritto internazionale e uno dei principali ostacoli al processo di pace con le autorità palestinesi.
Anche se Netanyahu ha sostenuto che i fondi verranno spesi per “rafforzare le comunità” e per “rafforzare la sicurezza”, tra le voci sono previste infrastrutture turistiche, strutture sportive e per attività culturali.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…