Categories: Spettacoli

Cinema, Alejandro Jodorowsky sara’ premiato con un Pardo d’onore Swiss al Festival di Locarno.

Il cineasta, scrittore, poeta e artista Alejandro Jodorowsky sara’ premiato con un Pardo d’onore Swiss al 69esimo Festival del film di Locarno.Oltre a una selezione dalla suacom filmografia e alla premiazione in Piazza Grande, Jodorowsky partecipera’ a una conversazione aperta al pubblico del Festival. Figlio d’immigrati russi esiliati in Cile, Alejandro Jodorowsky inizia la sua carriera artistica come marionettista, poeta e regista di teatro.

A 23 anni si trasferisce in Francia e si unisce alla compagnia di Marcel Marceau e cinque anni piu’ tardi crea,assieme a Roland Topor e Fernando Arrabal, il movimentoartistico Panique, inteso a superare il surrealismo. Successivamente si trasferisce in Messico, dove nei diciassette anni seguenti rivoluziona la
scena artistica, creando il teatrod’avanguardia e girando ‘Fando y Lis’, ‘El Topo’, ‘La montana sagrada’ e ‘Santa Sangre’, film che lo faranno conoscere negli Stati Uniti e nel mondo intero come cineasta di culto.
Pur non essendo mai stato realizzato, il suo progetto di adattamentocinematografico del romanzo di Frank Herbert Dune, influenzera’ il cinema di fantascienza fino ai nostri giorni.

Negli anni a seguire realizzera’ anche fumetti, creando assieme a Moebius la serie
‘L’Incal’ e con Juan Gimenez ‘La Caste des Meta-Barons’.
Dell’artista dalle molteplici sfaccettature il Festival mostrera’ ‘La danza de la realidad’, selezionato al Festival di Cannes nel 2013, che segna il suo ritorno al cinema e ‘Poesia sin fin’ presentato quest’anno alla Quinzaine des Realisateurs.
A completare il programma delle proiezioni saranno presentati due suoi capolavori: ‘La montana sagrada’ e ‘Santa Sangre’. Alejandro Jodorowsky ricevera’ il Pardo d’onore Swisscom in Piazza Grande, venerdi’ 12 agosto. Il giorno successivo il pubblico del Festival avra’ la possibilita’ di assistere a una conversazione con il regista allo Spazio Cinema (Forum). Fra i vincitori del Pardo d’onore delle scorse edizioni vi sono Samuel Fuller, Jean-Luc Godard, Ken Loach, Sydney Pollack, William Friedkin, JIA Zhang-ke, Alain Tanner, Werner Herzog, Agne’s Varda e, nel 2015, Michael Cimino e Marco Bellocchio.

Swisscom sostiene questo riconoscimento per l’ottavo anno consecutivo.

 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

10 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

17 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

19 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago