DIGITALFOTO LEGNANO INTERVENTO IN SALA OPERATORIA OSPEDALE (Per provincia Pag. 1 pos. 1 B )
Una “nuova tecnica mininvasiva”denominata “Xlif” è stata utilizzata per la prima volta nell’ospedale “San Carlo” di Potenza in un intervento di chirurgia vertebrale. Lo ha annunciato, con una nota, la stessa azienda ospedaliera.
Il chirurgo Michele Bochicchio, che l’ha appresa negli Stati Uniti, ha spiegato che si tratta di una tecnica “di recente introduzione”, che riduce notevolmente i tempi di intervento per la stabilizzazione della colonna vertebrale e consente una “ripresa funzionale rapidissima: il paziente è in grado di camminare autonomamente il giorno dopo l’intervento e di andare a casa nel giro di tre-quattro giorni: inoltre – ha aggiunto – i tempi di recupero sono più rapidi e si ritorna alla vita attiva già dopo sei settimane invece dei circa sei mesi richiesti da altre procedure chirurgiche”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…