Categories: Italia

Cenone Capodanno, il decalogo dell’Unione Consumatori

​Nel giorno della spesa per il cenone di Capodanno ecco i consigli, un decalogo, dell’Unione Nazionale Consumatori (Unc) per organizzare la cena di San Silvestro e il pranzo di inizio 2017 portando in tavola risparmio, tradizione e qualita’. “Scegliendo – sottolinea Scegliendo, per esempio, con cura il canale di vendita a seconda dei prodotti da acquistare,  oppure facendo una lista dettagliata delle cose necessarie da comprare si possono contenere i costi senza sacrificare qualita’ e le squisitezze della tradizione.

 Infatti, differenziando il tipo di esercizio – conclude Dona- si possono avere risparmi notevoli che possono arrivare anche al 40%”. Ecco i dieci consigli dell’Unione Nazionale Consumatori:

  •  NO AL PRIMO PUNTO VENDITA. fate un giro prima di scegliere dove compare per confrontare le offerte.
  •  CANALE DI VENDITA. Scegliere con cura dove acquistare: discount, supermercato, ipermercato, negozio, mercato. Non sempre uno solo e’ piu’ vantaggioso, dipende dal tipo di prodotto e dalle offerte in corso.
  • RIDURRE I QUANTITATIVI. Ricordatevi di non esagerare.
  • LISTA DELLA SPESA. Stilate una lista con il necessario da comprare altrimenti il rischio e’ venir preso dall’entusiasmo dello shopping e si rischiano acquisti inutili.
  •  FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE. Quindi no alle primizie che troppo spesso si trovano sui banchi dei mercati nel periodo delle Feste e che provengono da Paesi lontani.
  • ATTENTI ALLE SCADENZE. Ricordatevi di controllare la durata del prodotto che state per comprare e attenti anche ai pacchi regalo che possono contenere prodotti in scadenza.
  •  OFFERTE SOTTOCOSTO. Sono prodotti “civetta” che servono per attirarvi nel supermercato, ma non sempre sono convenienti.
  •  OFFERTE PROMOZIONALI. Possono essere molto vantaggiose, ma verificate con attenzione l’effettiva convenienza sia in termini di prezzo che di quantita’.
  • CESTI NATALIZI. I cesti gastronomici sono un regalo utile e gradito, controllate pero’ sempre la scadenza dei prodotti.
  •  SPUMANTI. Ci sono ottime marche di spumanti italiani a prezzi ragionevoli. Preferite quelli a fermentazione naturale.
Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

3 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

14 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

21 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

23 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago