“Quella di Rieti è la prima opera d’arte urbana mai realizzata sulle pareti di un Tribunale e Ozmo è il primo di...
Ma chi erano gli Aztechi e sono vere le leggende circolate su migliaia di sacrifici umani? Che cosa pensavano, alla luce dei...
Il Titanic era partito da Southampton, diretto a New York, il 10 aprile del 1912, esattamente 107 anni fa. Attraversò il Canale...
Inizia la 73esima edizione del Premio Strega con l’annuncio della selezione dei dodici candidati. Questi sono i dodici libri in gara, annunciati...
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, le Scuderie del Quirinale insieme al Museo Nazionale...
Il Silenzio per decenni ha avvolto uno dei più grandi scandali farmaceutici della storia, quello del Talidomide. Tra gli anni Cinquanta e...
Al Teatro Palladium di Roma per le celebrazioni per il Giorno della Memoria lunedì 28 gennaio con “Dall’alba al tramonto”: una lettura...
Oltre 50 eventi, dalla scienza alla letteratura, dal teatro alla musica, dall’enogastronomia allo sport, animeranno il borgo di Vinci nell’anno delle Celebrazioni...
La Rievocazione Storica del Presepe di Greccio del 1223, vede la partecipazione di personaggi in costumi medievali ed è realizzata in sei...
Il Fiuggi Storia a Mario Avagliano e Marco Palmieri, Claudio Calandra, Anna Folli, Gianluca Devoto, Lutz Klinkhammer, Pietro Suber Al giornalista padre...