Cultura

Libri, “Roma violata”. Irene Salvatori racconta la resistenza

Nei primi mesi dell’occupazione di Roma, dall’armistizio dell’8 settembre 1943 al drammatico omicidio di massa delle Fosse Ardeatine, si sono…

5 anni ago

Il 15 marzo 1944 Cassino fu rasa al suolo da un bombardamento degli Alleati

Tra le 8.30 e le ore 12.00 del 15 Marzo 1944, 76 anni fa, 435 aerei sganciarono 2214 bombe da…

5 anni ago

Roma, Heimat la mostra di Nora Krug. Una riflessione sulla guerra e sulla memoria

Dal 20 marzo al 3 maggio al Museo di Roma in Trastevere Chi saremmo stati se la guerra non fosse…

5 anni ago

Il 25 marzo giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario…

5 anni ago

L’anno di Raffaello, le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte del pittore

Dal 5 marzo al 2 giugno 2020, alle Scuderie del Quirinale a Roma, una grande mostra monografica celebrerà Raffaello esponendo…

5 anni ago

Roma, “L’infanzia indimenticabile” in mostra fino al 16 febbraio

Più di sessanta tra artisti italiani e israeliani esplorano la dimensione intima e immaginifica dell’infanzia. La mostra 'Unforgettable Childhood –…

5 anni ago

Il 5 gennaio ‘Domenica al museo” ingresso gratuito in tutti i musei

Il 2020 si apre all’insegna dell’arte con un lungo fine settimana inaugurato dalla domenica al museo il 5 gennaio con…

5 anni ago

Mostre, Luca Signorelli ai Musei Capitolini di Roma fino al 12 gennaio

Attraverso una selezione di opere di grande prestigio provenienti da collezioni italiane e straniere i Musei Capitolini rendono omaggio a…

5 anni ago

John Foot vince il Premio FiuggiStoria Europa

Lo storico inglese John Foot presenterà il suo ultimo libro L’Italia e le sue storie dal 1945 al 2019, edito…

5 anni ago

“Più libri più liberi”, il programma della seconda giornata.

E' stata inaugurata ieri la diciottesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi”, nella…

5 anni ago