“L’Assunzione della Vergine Maria”, un dipinto di Giuseppe Pappini del 1851, trafugato presso l'Abbazia di Santa Maria in Silvis a…
Dal 26 al 30 agosto a Fano, nelle Marche, torna Passaggi Festival, la manifestazione nazionale dedicata alla saggistica e all’analisi…
427 anni fa, l'8 luglio del 1593, nasceva a Roma la grande pittrice Artemisia Gentileschi. Figlia di Orazio, pittore amico…
In occasione del 75° anniversario del termine dei lavori della Commissione tecnica medico-legale per l’identificazione delle vittime delle Fosse Ardeatine,…
Riapre la mostra “Raffaello 1520 – 1483”, con oltre 70.000 biglietti venduti ed è un grande successo. Le Scuderie del…
È stato annullato il Palio di Siena, la corsa del 2 luglio e 16 agosto 2020. Ad annunciarlo è stato…
Era il 12 maggio 1970, cinquant'anni fa, a Londra moriva Władysław Anders, il valoroso generale polacco che aveva guidato i…
Il 14 aprile 1980 moriva a Roma uno dei più grandi scrittori specializzati in scritture per l'infanzia. Quest'anno ricorre il…
Nei primi mesi dell’occupazione di Roma, dall’armistizio dell’8 settembre 1943 al drammatico omicidio di massa delle Fosse Ardeatine, si sono…
Tra le 8.30 e le ore 12.00 del 15 Marzo 1944, 76 anni fa, 435 aerei sganciarono 2214 bombe da…