Categories: Cultura

Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere dal 28 luglio al 6 agosto

Dal 28 luglio al 6 agosto torna a Capalbio, in provincia di Grosseto, il “festival sul piacere di leggere”, “Capalbio Libri”.

L’appuntamento letterario, giunto alla sua dodicesima edizione, si svolgerà come da tradizione in Piazza Magenta, nel cuore del centro storico del borgo maremmano.

La manifestazione, ideata e diretta da Andrea Zagami, organizzata dall’agenzia di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, ha tra le novità di questa edizione la serata conclusiva del festival che avrà luogo a Orbetello.

Saranno dodici, gli autori e i libri, di questa dodicesima edizione. Nicola Gratteri (Fiumi d’oro. Come la ‘ndrangheta investe i soldi della cocaina nell’economia legale – Mondadori), Federico Fubini (La maestra e la camorrista. Perchè in Italia resti quel che nasci – Mondadori), Giuseppe Procaccini (L’abaco dei sentimenti confusi – Gaffi), Lia Levi (Questa sera è gia domani – E/O, Premio Strega Giovani 2018), Nathalie Peigney (Sophie la parigina. 103 cose da sapere per essere come lei – Rizzoli), Alessandro Wagner (Arricchirsi con onore. Elogio del buon imprenditore, di Benedetto Cotrugli – Rizzoli), Lisa Roscioni (La badessa di Castro. Storia di uno scandalo – Il Mulino). E ancora, Roberto Napoletano (Il Cigno nero e il Cavaliere bianco. Diario italiano della grande crisi – La nave di Teseo), Claudio Cerasa (Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza alla sfascismo – Rizzoli), Elena Improta (Ordinaria diversità. Diario di una figlia, moglie, madre – Ponte Sisto), Mario Tozzi (L’Italia intatta. Viaggio nei luoghi italiani non alterati dagli uomini e fermi nel tempo. Un mosaico di straordinaria bellezza – Mondadori) ed Helena Janeczek (La ragazza con la Leica – Guanda, Premio Strega 2018).

Ogni incontro sarà condotto e animato da giornalisti, intellettuali e rappresentanti delle istituzioni.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago