Categories: Mondo

L’Iraq chiede di fermare le campagne di finanziamento all’Isis in Arabia Saudita

 L’offensiva delle forze governative irachene, sostenute dalle milizie sciite, per liberare Falluja dal sedicente Stato islamico (Is) ha avuto ripercussioni anche in Arabia Saudita, baluardo sunnita nella regione, dove negli ultimi tempi sono spuntate campagne di finanziamento occulte che hanno come destinatario finale il gruppo terroristico.
“Non è possibile controllare le simpatie delle persone”, ha dichiarato il portavoce del ministero dell’Interno di Riad, generale Mansour al-Turki, nel corso di un incontro con la stampa organizzato presso
l’ambasciata saudita a Washington. Ma quello che l’Arabia Saudita può controllare – ha affermato – sono le campagne fasulle per raccogliere fondi come quella in nome dei “figli di Falluja”, che in realtà
finanzia il terrorismo. Al-Turki ha spiegato che a partire dal 2004 il governo di Riad ha monitorato tutte le richieste di beneficenza provenienti da Paesi stranieri, precisando che ogni donazione privata diretta all’estero deve passare attraverso canali ufficiali. In questi anni nel regno 226 persone sono state condannate per attività di finanziamento del terrorismo.

Nel corso della conferenza stampa, al-Turki ha quindi sottolineato che il regno stesso è spesso vittima
del terrorismo, citando “oltre 63 attacchi di al-Qaeda e dello Stato islamico”, 26 dei quali negli ultimi due anni, con oltre 200 tra civili e agenti di sicurezza uccisi.
Come hanno garantito funzionari del Tesoro, anche con dichiarazioni pubbliche, negli ultimi anni si sono molto attenuati i timori degli Usa riguardano i finanziamenti elargiti da ricchi sauditi a
organizzazioni terroriste.
L’incontro del portavoce saudita con i giornalisti fa parte di strategia messa a punto dall’ambasciata di Riad negli Stati Uniti, che negli ultimi mesi ha intensificato le sue attività di sensibilizzazione e di lobby per far fronte a una nuova ondata di accuse su possibili finanziamenti arrivati dall’Arabia Saudita per gli
attentati dell’11 settembre.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Iraqisis

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

10 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

21 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago