Sport

Calcio, Urbano Cairo risponde ai propri tifosi e chiede le scuse di Andrea Agnelli per gli striscioni contro i caduti di Superga

Dopo la lettera aperta de tifosi del Toro che, con estrema educazione ma con durezza, hanno chiesto al proprio presidente di non invitare il presidente Andrea Agnelli ed il suo capo della sicurezza, Alessandro D’Angelo, al prossimo derby arriva la risposta di Urbano Cairo.

La vicenda si riferisce allo striscione che fu introdotto allo Stadium di Torino nel derby cittadino del 23 febbraio 2014 con la complicità del capo della sicurezza Alessandro D’Angelo in cui veniva offesa la memoria dei caduti di Superga.

Il presidente del Torino, Urbano Cairo risponde con un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale del Torino Calcio.

Il Presidente del Torino FC Urbano Cairo è intervenuto dopo al puntata di Report sul caso degli striscioni su Superga comparsi durante il derby allo Juventus Stadium del 2014:

“Non sono un giudice, non emetto sentenze. Ma c’è un sentimento comune a tutto il popolo granata che si sente offeso dall’ipotesi che ci possano essere state connivenze, anche ad alto livello, con quell’episodio orribile e disumano. Sono striscioni e frasi ignobili, non hanno nulla di sportivo e non possono entrare in nessun posto, non solo in uno stadio. Credo che la dirigenza della Juventus, a partire dal suo presidente, debba chiedere scusa alle famiglie delle vittime di Superga e a tutti i tifosi granata”. Conclude Urbano Cairo.

Ora vedremo se il Presidente della Juventus, Andrea Agnelli, chiederà scusa ai parenti delle vittime ed ai tifosi. Agnelli, a differenza del suo Security Manager, non era a conoscenza dell’introduzione dello striscione che inneggiava contro i morti di Superga, ma dalle intercettazioni si evince che lo aveva scoperto dopo e non ha preso alcun provvedimento.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago