La Lazio vince con il Milan con super Immobile, e l’Inter, in attesa di Bologna-Napoli, si gode la testa della classifica con la Juve insieme all’Inter, dopo aver superato con cinismo e personalità una buona Spal.
La terza di serie A, prologo all’avvio delle coppe, regala anche la resurrezione alla Fiorentina di Pioli che vince su un Verona arruffone.
Prima vittoria e primi punti per altre tre squadre: l’Atalanta vince di misura contro un discreto Sassuolo in una gara molto combattuta, mentre Udinese e Cagliari regolano di misura Genoa e Crotone.
L’attesa di un’ora, a causa del nubifragio mattutino a Roma, non toglie sapore a Lazio-Milan. I rossoneri cominciano discretamente, i padroni di casa controllano senza sudare, poi gradatamente prendono il sopravvento e travolgono gli ospiti con una prova maiuscola di Immobile che si fa beffe di Musacchio e Bonucci e imperversa nella difesa rossonera.
La Lazio segna quattro gol in 13′ a cavallo dei due tempi: un rigore e una girata potente di Immobile, nella ripresa un assist di Parolo per Immobile che poi da’ il pallone del 4-0 a Luis Alberto in un agile contropiede. Milan annichilito, che Montella cerca di trasformare coi cambi: Montolivo segna ma poi la differenza in campo rimane inalterata tra una squadra già consolidata e una in formazione. Per i rossoneri può essere una salutare lezione, la strada da fare e’ ancora lunga. La Lazio, ancora senza Anderson e Nani, ha i numeri per inserirsi nella corsa Champions.
Il Torino batte il Benevento con goal di Iago Falque nei minuti di recupero dopo una partita equilibrata.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…