Categories: Mondo

Brexit, parlamentari europei chiederanno avvio delle procedure “leave”

I gruppi parlamentari del Parlamento europeo chiederanno di avviare immediatamente le procedure per far uscire il Regno Unito dall’Ue. La decisione verra’ adottata martedi’ in occasione della sessione straordinaria d’Aula convocata al termine della riunione dei capigruppo di stamattina.

“Non possiamo attendere l’elezione di un nuovo primo ministro”, ha detto il presidente del Ppe, Manfred Weber, commentando le dichiarazioni del premier britannico David Cameron circa l’intenzione di dimettersi a ottobre e lasciare al suo successore il compito di negoziare uscita e nuovi rapporti con l’Ue. “Immediata attivazione dell’articolo 50 del trattato sul funzionamento dell’Unione” che prevede le modalita’ di uscita e’ quello che vuole anche il presidente del gruppo dei socialisti europei, Gianni Pittela.

Ancora piu’ chiaro Guy Verhofstadt, leader del gruppo dei liberali. “Le parole di Cameron sono inaccettabili. E’ inaccettabile non notificare fino a tutto il 2016 l’intenzione di uscire”, condizione necessaria per avviare la macchina. “Questo porta ancora piu’ incertezza, col rischio di contagi”.

“David Cameron ha il dovere di  dimettersi, dopo la folle idea di convocare un referendum per ragioni
interne. Consideriamo irresponsabile la decisione di Cameron di posporre la notifica della decisione popolare dopo il congresso dei Conservatori. Ancora una volta Cameron si occupa degli interessi
interni del suo partito e non di quelli del popolo britannico”. Lo  afferma Gianni Pittella, presidente del gruppo S&D nel Parlamento  Europeo, dopo la riunione dei capigruppo con il presidente  dell’Europarlamento Martin Schulz.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

3 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

14 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

20 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

23 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago