Categories: Economia

Bonus di 2mila euro per studenti universitari. Dal 27 gennaio la presentazione delle domande

In arrivo il bonus di 2000 euro per studenti universitari erogato dall’Inps. Per moltissimi studenti ci sarà la possibilità di concorrere per questo assegno che potrà essere richiesto tramite presentazione della domanda all’INPS, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Per concorrere all’erogazione occorre compilare una domanda direttamente sul sito di Inps, e attendere la graduatoria. La domanda per ricevere l’assegno fino a 2000€, per figli studenti, sarà possibile inoltrarla dal 27 gennaio 2021 e bisogna essere in possesso delle credenziali per accedere all’ area riservata .

Il bonus università 2021 spetta agli studenti universitari che nell’anno 2018/19 erano iscritti all’Università, Conservatori, Istituti musicali e Accademie di Belle Arti.
L’assegnazione del bonus da parte dell’Inps sarà effettuata sulla base di un punteggio che l’Istituto attribuirà in relazione a due criteri: fascia di reddito Isee del richiedente e votazione. Per la fascia di reddito Isee: il punteggio minimo 2 punti per chi ha un Isee superiore a 40mila euro e  fino ad un massimo di 14 punti per chi ha un Isee inferiore a 8.000 euro.

Per  la votazione : per gli iscritti all’università: media ponderata dei voti ottenuti durante l’anno accademico 2018/19, per gli iscritti ai corsi post-lauream: voto di laurea conseguito.

L’Inps stilerà poi una graduatoria finale sommando il punteggio Isee con i voti.

Per la presentazione della domanda per l’ottenimento del bonus Inps 2.000€ per figli studenti, l’ente previdenziale mette a disposizione il Contact Center Integrato INPS. Il cittadino potrà telefonare da rete fissa al numero 803164 (servizio gratuito), da rete mobile al numero 06164164 (servizio a pagamento)

Le domande potranno essere presentate sul sito dell’Inps dal 27 gennaio fino al 1 marzo 2021 esclusivamente per via telematica.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

47 minuti ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

3 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago

Al prof. Silvio Garattini il Premio Fiuggi Scienza. La premiazione alla Camera dei Deputati, Sala Matteotti il 12 dicembre

Giovedì 12 dicembre, nella solenne cornice della Sala “Giacomo Matteotti” della Camera dei Deputati a…

3 mesi ago