Bologna, Milano, Pozzuoli (Napoli) e Torino sono fra le citta’ che hanno sviluppato soluzioni urbane fra le piu’ innovative d’Europa.
Questo il risultato del primo bando lanciato dall’Urban Innovative Actions
(Uia), un’iniziativa della Commissione europea che punta aincoraggiare in tutta l’Unione le buone pratiche che rispondonoalle sfide che devono affrontare i centri urbani.
Alla richiesta di inviare progetti lanciata nel dicembre del2015 hanno risposto in 378, fra i quali sono stati selezionati i
migliori 18. Quattro sono italiani.
A Bologna, il progetto Villa Salus e’risultato fra i migliori della categoria ‘Inclusione dei migranti e dei rifugiati’, inquanto “nuovo spazio sostenibile, accessibile e vivibile per un benessere interculturale, welfare e accoglienza”.
Per la categoria ‘Lavoro e competenze nell’economia locale’ e’stato un progetto milanese sull’agricoltura in prossimita’ delcentro urbano ad essere statoselezionato dalla Commissione Ue.
Due invece le iniziative italiane risultate fra le miglioriper la categoria ‘Poverta’ urbana’: la creazione di una citta’agricola a Monteruscello, maggior quartiere del comune diPozzuoli, e il progetto Co-city della citta’ di Torino.
Per sviluppare le proprie iniziative, le citta’ si sono aggiudicate un finanziamento aggiuntivo fino a 5 milioni di euro provenientedalla programmazione 2014-2020 del Fondo europeo di sviluppo rurale.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…