A seguito di un accordo transitorio firmato tra le parti, sulle piattaforme social di Meta si tornerà ad ascoltare la…
Si raddoppia la popolazione con il trasferimento dei primi 20 individui dal Bosco della Mesola in Emilia Romagna al Parco…
Nella rubrica Buone Notizie approfondiamo cinque notizie di Scienze e Cultura. Dalla cattura del lampo gamma piú luminoso di tutti…
Dopo l’apertura al pubblico, dalla fine del 2021, della Serra Moresca, viene ora restituita alla città e alla fruizione di…
Il 9 ottobre 2022, numerosi telescopi spaziali in orbita attorno alla Terra e sonde operanti in diverse aree del Sistema…
Un team di ricerca della infrastruttura di ricerca ‘Ebrains-Italy’, composto dall’Istituto di biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnt-Ibf), dall’Università…
Venerdì 31 marzo alle 18 la Galleria Nazionale inaugura la mostra Food Age. Food as Influencer, a cura di Martí…
Ricercatori del Cnr, della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” e delle Università di Siena e Palermo hanno avviato un esperimento di…
Lunedì 20 marzo 2023 alle ore 9.30 a Roma presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio sarà proiettato in anteprima…
Tra le 9,28 e le ore 13.00 del 15 febbraio 1944, esattamente 79 anni fa, 239 bombardieri alleati, medi e…