E’ stata presentata a Roma, presso la Galleria Nazionale d’arte antica di Palazzo Barberini, la mostra ‘L’Arma per l’Arte e la Legalita”.
Tra reperti archeologici, documenti di inestimabile valore storico e capolavori della pittura, i visitatori potranno comprendere il danno prodotto dal traffico illecito di beni culturali e l’importanza dell’azione di tutela. Tra le opere in mostra anche alcune inedite: un disegno di Modigliani, un dipinto del pittore caravaggesco ‘Carlotto’, una kylix ad occhioni (attribuita ad Andocide) e nuovi elementi del Mitra Tauroctono.
All’inaugurazione presenzieranno anche Mario Panizza, rettore dell’Universita’ Roma Tre, il comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Mariano Mossa e il direttore Generale Musei Ugo Soragni.
La mostra, realizzata in collaborazione tra MiBACT, Arma dei Carabinieri e Universita’ Roma Tre, e’ visitabile gratuitamente sino al 30 ottobre 2016.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…