Sono stati 5.807 i partecipanti alla
visite guidate al Castello di Quart durante il cantiere evento che si e’ tenuto dal 5 al 28 agosto.
L’apertura straordinaria del sito, ancora in fase di recupero, ha consentito al pubblico di vedere in anteprima il donjon, con il suo ciclo decorativo
interamente restaurato, l’area dell’ipogeo e il percorso di valorizzazione didattico-multimediale che si snoda attraverso il castello e ne racconta le varie fasi con l’ausilio di pannelli,
filmati e complesse ricostruzioni in digitale.
“Soddisfazione per la grande affluenza di pubblico” e’ stata
espressa dall’assessore alla cultura Emily Rini.
“Tali iniziative di valorizzazione – ha spiegato – sono finalizzate a promuovere la scoperta del patrimonio storico-artistico presente sul territorio valdostano rispondendo all’esigenza della comunita’, ma anche dei numerosi turisti, interessati a conoscere
la storia e la cultura dei nostri luoghi, rendendo gli stessi
partecipi degli interventi di tutela e valorizzazione”.
Il progetto rientra in una serie di interventi di
L riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale della
Valle d’Aosta inserito nel Programma operativo Competitivita’
regionale 2007/13 cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo
regionale.
Altri lavori recupero del Castello di Quart sono previsti dal progetto strategico Rete cultura e turismo per la
competitivita’ del Programma Fesr 2014/20, che consentira’, in
particolar modo, di aumentare la valorizzazione del sito,
integrando le risorse culturali, naturali e dell’enogastronomia
e potenziando la capacita’ di attrazione turistica della Valle
d’Aosta.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…