Categories: Cultura

Aosta, boom di visitatori al Castello di Quart

Sono stati 5.807 i partecipanti alla
visite guidate al Castello di Quart durante il cantiere evento che si e’ tenuto dal 5 al 28 agosto.

 L’apertura straordinaria del sito, ancora in fase di recupero, ha consentito al pubblico di vedere in anteprima il donjon, con il suo ciclo decorativo
interamente restaurato, l’area dell’ipogeo e il percorso di valorizzazione didattico-multimediale che si snoda attraverso il castello e ne racconta le varie fasi con l’ausilio di pannelli,
filmati e complesse ricostruzioni in digitale.
“Soddisfazione per la grande affluenza di pubblico” e’ stata
espressa dall’assessore alla cultura Emily Rini. 

“Tali iniziative di valorizzazione – ha spiegato – sono finalizzate a promuovere la scoperta del patrimonio storico-artistico presente sul territorio valdostano rispondendo all’esigenza della comunita’, ma anche dei numerosi turisti, interessati a conoscere
la storia e la cultura dei nostri luoghi, rendendo gli stessi
partecipi degli interventi di tutela e valorizzazione”.

Il progetto rientra in una serie di interventi di
L riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale della
Valle d’Aosta inserito nel Programma operativo Competitivita’
regionale 2007/13 cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo
regionale. 

Altri lavori recupero del Castello di Quart sono previsti dal progetto strategico Rete cultura e turismo per la
competitivita’ del Programma Fesr 2014/20, che consentira’, in
particolar modo, di aumentare la valorizzazione del sito,
integrando le risorse culturali, naturali e dell’enogastronomia
e potenziando la capacita’ di attrazione turistica della Valle
d’Aosta.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Aosta

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago