Gli hacker di Anonymous avrebbero sottratto, secondo quanto loro stessi hanno annunciato, a ministeri, corpi dello Stato e istituzioni, nazionali ed europee una corposa documentazione.
Mail, numeri di telefoni, ordinanze di servizio delle questure, buste paga e fotocopie di documenti di appartenenti a forze di polizia e forze armate: sono centinaia i file sottratti.
Tra i documenti anche uno scambio di mail tra funzionari di palazzo Chigi e appartenenti alle forze di polizia relativa alla visita del premier Gentiloni domani a Bologna.
“Al momento non sono state evidenziate ulteriori compromissioni di sistemi informatici istituzionali” dice la Polizia sottolineando che i documenti sono stati sottratti dalle “caselle mail personali di un dipendente della Difesa e di un appartenente alla Polizia”.
La Postale ha scoperto 3 giorni fa l’intrusione.
Tra i documenti scaricabili anche le frequenze radio concesse all’Italia per le comunicazioni di sicurezza del premier in occasione della visita a Bruxelles dal 19 e 20 ottobre scorsi
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…