Dopo la forte scossa di questa notte di magnitudo 4.1, registrata all’1.34 a 4 km da Accumoli, nelle ore successive sono seguite numerose repliche del terremoto dimagnitudo 6.0, che ha colpito il reatino lo scorso 24 agosto. Le
ha registrate la rete sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Le scosse hanno interessato
l’area gia’ attiva dal 24 agosto. Le repliche con magnitudo
superiore a 3.0 sono state registrate soprattutto nella zona a
nord, verso Norcia, di cui due di magnitudo 3.1 e 3.4 alle 5.30
a pochi secondi l’una dall’altra, e una prima, alle 3.20, di
magnitudo 3.2 in provincia di Rieti.
“Le repliche di questa notte – spiega Salvatore Mazza, neodirettore del Centro nazionale terremoti dell’Ingv – sono ordinaria amministrazione dopo un terremoto di magnitudo 6.0. E’ abbastanza comune che si susseguano delle scosse cosi’ per qualche tempo. Non e’ da escludere che ce ne possa essere una piu’ forte, ma queste repliche sono importanti perche’ non ci fanno
abbassare la guardia”.
Complessivamente nella notte, nella zonainteressata dal sisma del 24 agosto, sono state “localizzate circa 84 scosse – conclude Mazza – di cui cinque con magnitudo superiore a 2.0, e tre superiori a 3.0, oltre a quella di
magnitudo 4.1”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…