Parte la nuova app della Regione Lazio ‘Doctor COVID’ in collaborazione con i medici di medicina generale che permetterà un rapido ed immediato monitoraggio delle persone che si trovano in sorveglianza domiciliare.
Il medico potrà accedere online o attraverso la app, che partirà prima per Android e a seguire per IOS, stabilendo così un contatto diretto con il paziente per la sorveglianza sanitaria a distanza in totale sicurezza”.
L’applicazione permette di consultare informazioni utili legati all’emergenza COVID-19 e connettere i pazienti con operatori sanitari e numero verde 800118800.
L’applicazione contiene tutte le raccomandazioni e le iniziative regionali legate all’emergenza COVID-19, ed un questionario di autovalutazione. I dati inseriti dagli utenti nella app verranno rielaborati dal sistema, e saranno messi a disposizione degli operatori sanitari.
Nel caso di risposte indicative di rischio di contatto o malattia, l’utente verrà contattato per un approfondimento ed una televisita, e verrà inserito nel servizio di telesorveglianza. Tale servizio prevede la compilazione periodica da parte dei cittadini di un questionario sui sintomi e sulla temperatura corporea.
Per i pazienti positivi al COVID-19 , il sistema consentirà di attivare anche un servizio di telemonitoraggio, collegandosi ad alcuni semplici dispositivi che verranno consegnati al paziente al momento della diagnosi.
LAZIO DOCTOR per Covid non è un servizio di emergenza e non sostituisce il servizio del Numero Unico delle Emergenze (NUE) 112/118 che deve essere attivato da parte del cittadino in caso di emergenza sanitaria.
Questo servizio è dedicato a tutti gli assistiti nel territorio del Lazio e rappresenta uno strumento innovativo in più per garantire un’assistenza efficace alle persone a cui sarà riconosciuta l’esigenza, agli anziani, alle persone sole e ai pazienti affetti da patologie croniche.
Con questo servizio che sfrutta le potenzialità della telemedicina, sarà possibile ricevere assistenza anche a casa.
Sei un cittadino: puoi scaricare la APP sul tuo
smartphone o tablet
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…