Nonostante le temperature polari, le forze di sicurezza afghane hanno realizzato due importanti operazioni contro l’insorgenza nelle province di Nimroz, a sud, e Badakhshan, a nord, uccidendo oltre 30 militanti e ferendone
decine.
Lo ha reso noto oggi il ministero della Difesa a Kabul. In un comunicato il ministero ha precisato che “come risultato di operazioni delle Forze speciali dell’esercito afghano nel distretto di Khashroad della provincia di Nimorz, 19 talebani sono stati uccisi, oltre 20 sono rimasti feriti, mentre due basi dei talebani sono state distrutte”.
Nei distretti di Yaftal Bala e Yaftal Pain della provincia di Badakhshan, invece, 13 insorti sono stati uccisi in due diverse
operazioni.
Da parte sua il ministero dell’Interno ha segnalato che nelle ultime 24 ore sono state realizzate 23 operazioni antiterrorismo congiunte delle forze di sicurezza afghane in ben 16 province,
con un bilancio di 45 militanti armati uccisi e 32 feriti.
Nello stesso tempo, tuttavia, l’Emirato islamico dell’Afghanistan (nome che i talebani danno alla loro organizzazione) hanno annunciato di avere ucciso di uomini dell’esercito e della polizia nelle stesse province indicate nel comunicato del ministero dell’Interno.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…