Nel 2016 il conflitto in corso in Afghanistan ha causato 11.418 vittime civili (3.498 morti e 7.920 feriti), ossia un +3% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da un rapporto pubblicato oggi dalla Missione delle Nazioni Unite di assistenza all’Afghanistan (Unama).
Dopo aver sottolineato che lo scorso anno ha registrato “un complessivo deterioramento nella protezione dei civili”, l’Unama ha precisato che rispetto al 2015, il numero dei morti e’ diminuito del 2%, mentre i feriti sono aumentati del 6%, creando quindi un aumento complessivo di vittime del 3%.
Da quando la Missione dell’Onu compila queste statistiche nel 2009, precisa il rapporto, i morti del conflitto sono stati
24.841 e i feriti 45.347. Nel 2016 vi e’ stato infine il maggior numero di vittime dal 2009 frutto di operazioni aeree.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…