Categories: Mondo

Afghanistan, attacco kamikaze nell’Est, 15 morti.

Sono oltre 8.000 i civili uccisi o feriti nei primi nove mesi dell’anno, stando ai dati della Missione di assistenza Onu in Afghanistan. Nel 2016 le vittime civili erano state 11.418, la cifra più alta registrata in un solo anno da quando, nel 2009, le Nazioni Unite hanno iniziato a registrare morti e feriti tra i civili.

Si aggrava il bilancio delle vittime, “tutte civili”, dell’attacco kamikaze messo a segno oggi a un funerale di un ex governatore nell’Est dell’Afghanistan: almeno 15 le persone rimaste uccise e 14 quelle ferite. Non è giunta finora alcuna rivendicazione dell’attacco, compiuto nella provincia di Nangarhar, al confine con il Pakistan, roccaforte dei jihadisti dello Stato islamico (Isis). “Il bilancio delle vittime dell’attacco che ha preso di mira una cerimonia funebre nel distretto Behsud di Nangarhar è salito a 15”, ha detto alla France presse il portavoce del governatore, Attaullah Khogyani, riferendo quindi di 14 feriti.

“Tutte le vittime sono civili”, ha aggiunto Khogyani, precisando che il kamikaze si è fatto esplodere attorno alle 13:30 locali (10 italiane) durante il funerale di un ex governatore del distretto Haska Mina, morto per cause naturali. Alcune fotografie pubblicate su Twitter e Facebook mostrano pozze di sangue, vestiti e scarpe sparsi a terra.

Altre foto mostrano corpi insanguinati e una colonna di fumo nero che si alza verso il cielo, con persone in fuga.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago