Categories: Economia

Accordo per il contratto dei lavoratori artigianato area alimentazione e pianificazione.

Dopo 14 mesi di trattativa, e’ stato sottoscritto, da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Confartigianato, CNA, Casa e Claai, l’accordo di rinnovo
del Ccnl artigianato area alimentazione e panificazione, scaduto il 31 dicembre 2015 e che interessa circa 80mila lavoratori.

 Lo comunicano le tre sigle sindacali in una nota, esprimendo “soddisfazione per un rinnovo triennale” e spiegando che si
tratta del “primo” rinnovo “dopo le linee guida sul modello contrattuale sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil, che vede un incremento economico del 3,5% pari a 55 Euro a regime per il settore artigiano e di 80 Euro per le aziende non artigiane fino a 15 dipendenti ed un’una tantum di 150 euro per entrambi i settori”. 

Tale incremento, sottolineano i sindacati, “non e’ legato ad alcun indicatore economico e, pertanto, non sono previste verifiche nella vigenza contrattuale”.
Dal punto di vista normativo, si sottolineano “molteplici novita’” come il rilancio dell’Osservatorio di settore con il monitoraggio degli appalti e sugli investimenti industria 4.0.; la “concreta facolta’” di utilizzo di un pacchetto retribuito di 32 ore per la formazione continua oltre alla possibilita’ di
utilizzare le 150 ore previste per la formazione, anche per corsi di lingua italiana per i lavoratori stranieri. 

Sul versante del welfare, in tema di permessi per i congedi parentali, “importanti miglioramenti” compresa la possibilita’ di utilizzo degli stessi in modo frazionato in pacchetti di ore, aggiungono i sindacati, mentre sul mercato del lavoro, e’ stato regolamentato un nuovo articolo relativo al reinserimento al lavoro di persone svantaggiate. 

Realizzata poi la richiesta in piattaforma dell’indennita’ di trasferta per i lavoratori della panificazione, concludono.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago