Categories: Cultura

A Marcello Flores, Mimmo Franzinelli, Pietro Suber e Udo Gumpel il Premio di Storia Monte Carmignano per l’Europa 2020

La premiazione della I Edizione a Caiazzo sabato 10 ottobre 2020 presso l’Auditorium “Ex Chiesa Annunziata” alla presenza del Console onorario della Repubblica Federale di Germania a Napoli, Stefano Ducceschi e del Questore di Roma, Carmine Esposito, a cui verrà conferita la cittadinanza onoraria per aver contribuito a catturare il responsabile della strage di Caiazzo.

Saranno consegnati sabato 10 ottobre 2020 alle ore 17.00, in una cerimonia pubblica presso l’Auditorium “Ex Chiesa Annunziata”, di Caiazzo, in provincia di Caserta, i riconoscimenti della prima edizione del Premio nazionale di Storia “ Monte Carmignano per l’Europa”

Il Premio è promosso dall’Associazione Monte Carmignano per l’Europa con il patrocino dell’Ambasciata Federale della Repubblica di Germania, la Regione Campania, la Provincia di Caserta, il Comune di Caiazzo, il Comune di Ochtendung, Un Ponte per Anna Frank, Amici di Ochtendung. Il premio è diviso in quattro sezioni: Saggistica, Campania, Multimedia e Europa.

MARCELLO FLORES E MIMMO FRANZINELLI, con Storia della Resistenza, (Laterza) sono i vincitori della prima edizione del “Premio Monte Carmignano per l’Europa” per la saggistica. Marcello Flores è uno dei più autorevoli storici italiani, ha insegnato Storia contemporanea e Storia comparata nell’Università di Siena, dove ha diretto l’European Master in Human Rights and Genocide Studies, e nell’Università di Trieste. Si è occupato di storia del Novecento, dei totalitarismi, dei genocidi, dei diritti umani. Tra i suoi ultimi libri La forza del mito. La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo (Feltrinelli 2017) e 1968. Un anno spartiacque (il Mulino 2018). Mimmo Franzinelli studioso del fascismo e dell’Italia repubblicana, è membro della Fondazione “Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini” di Firenze. Tra i suoi numerosi libri: I tentacoli dell’Ovra (Bollati Boringhieri 1999, Premio Viareggio saggistica 2000); Disertori (Mondadori 2016); Il tribunale del Duce (Mondadori 2017); Tortura (Mondadori 2018); Fascismo anno zero (Mondadori 2019). Per Laterza ha curato Oltre la guerra fredda. L’Italia del “Ponte” (1948-1953) (2010).

PIETRO SUBER con il film “Lilì Marlene” 1940-1945 Le mille guerre degli italiani è il vincitore della prima edizione del Premio Monte Carmignano per l’Europa per la sezione Multimedia. Pietro Suber, giornalista e regista ha realizzato numerosi reportage e documentari. Caporedattore a Mediaset. Ha iniziato con Rai Uno (per i programmi di Sergio Zavoli), Rai Tre (Un giorno in Pretura e Samarcanda di Michele Santoro), e con i quotidiani La Repubblica e Il Messaggero. Inviato di esteri durante i conflitti in Kosovo, Afghanistan, Iraq, Libia e Ucraina ha vinto il premio Saint Vincent e, tre volte, il premio Ilaria Alpi. Nel 2018 ha presentato, come autore e regista, alla Festa del cinema di Roma il film documentario 1938 – Quando scoprimmo di non essere più italiani (menzione speciale ai Nastri d’argento 2019) sulle conseguenze delle leggi razziali in Italia attraverso le ultime testimonianze di vittime e delatori.

Per la sezione Europa il riconoscimento al giornalista tedesco UDO GUMPEL, per il suo lodevole impegno come giornalista e come studioso nel recupero della memoria delle stragi naziste in Italia nell’ottica della riconciliazione dei popoli. Udo Gumpel, laureato in Fisica delle Particelle Elementari, è giornalista professionista dal 1988. Dal 1997 è corrispondente dall’Italia per NTV e dal 2009 per l’intero gruppo della Tv tedesca RTl

PASQUALE IORIO con Diritti e lotte sociali nel XX secolo. Storie e protagonisti di Terra di Lavoro ( Guida Editori) è il vincitore del Premio Monte Carmignano per l’Europa” per la sezione Campania. Pasquale Iorio, giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche Università Federico II, è stato dirigente CGIL Campania. Esperto di sviluppo locale, formazione continua e innovazione ha ricoperto diversi incarichi in vari settori ed istituzioni In campo editoriale ha curato molte pubblicazioni, a partire dai numeri speciali della prestigiosa rivista “Meridione”. Per l’editore Guida ha pubblicato il Quaderno “Saperi e territori” (Aislo). Per il Denaro il saggio “La nuova formazione in Campania”. Per la Ediesse nel 2009 è uscito il volume “Il sud che resiste”. Con lo stesso editore sono seguite altre raccolte di saggi: “Impresa sociale, innovazione e legalità” (2010) e “La lotta alle mafie come narrazione collettiva” (2011).

Durante la manifestazione sarà conferita la cittadinanza onoraria da parte del Sindaco, Stefano Giaquinto, al Questore di Roma, dott. Carmine Esposito per aver contribuito alla cattura del responsabile della strage di Caiazzo, alla presenza del Console onorario della Repubblica Federale di Germania a Napoli, Stefano Ducceschi. Sarà anche conferita una targa d’onore alla memoria dell’ispettore della Criminalpol, Pasquale Vallifuoco. Il presidente dell’Associazione Monte Carmignano per l’Europa, Tommaso Sgueglia, consegnerà una targa d’onore al Questore di Roma, Carmine Esposito, e una targa d’onore alla memoria alla famiglia dell’ispettore Pasquale Vallifuoco.
Interverranno alla cerimonia di premiazione Lutz Klinkhammer, Paolo Albano, Giuseppe Angelone, Piervittorio Buffa, Antimo Della Valle, Oreste Insero, Angelo Insero, Amedeo Osti Guerrazzi. Modererà l’evento Enzo Perretta.

 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

3 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

13 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

20 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

23 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago