Categories: Cultura

A Greppi, Luzzatto, Pescosolido, Grasso, Floramo, Battista e Carandini il Premio Fiuggi Storia 2021

Il FiuggiStoriaEuropa a Hans-Ulrich Thamer, l’edizione 2021 è dedicata alla memoria di Amos Luzzatto

 

Annunciati martedì 25 gennaio 2022, in una riunione tenutasi presso la sede nazionale della Fondazione Levi Pelloni in Roma, gli autori che si sono aggiudicati il riconoscimento della XII edizione del Premio FiuggiStoria 2021.
Il Premio pensato e voluto dallo storico Piero Melograni e promosso dalla “Fondazione Giuseppe Levi-Pelloni”, si è tenuto negli anni passati presso prestigiose sedi istituzionali italiane, ha goduto del patrocinio di Camera e Senato, della Regione Lazio e del Comune di Fiuggi, e quest’anno, causa proibizioni governative legate alla pandemia in corso annunciato da remoto, mentre l’incontro pubblico con i premiati si terrà in luogo e data da definirsi. La manifestazione di premiazione sarà sponsorizzata dalla Fondazione Francesco Raponi.

Carlo Greppi con “Il buon tedesco” (Laterza) è il vincitore della dodicesima edizione del Premio FiuggiStoria per la saggistica.

Per la sezione biografie il riconoscimento è andato a Sergio Luzzatto per “Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa” (Einaudi) e a Guido Pescosolido per “Rosario Romeo. Uno storico liberaldemocratico” (Laterza)

A Giovanni Grasso per “Icaro, il volo su Roma” (Rizzoli) e a Angelo Floramo per “Come papaveri rossi” (Bottega Errante) il premio per la sezione romanzo storico.

Ai libri “La casa di Roma” di Pier Luigi Battista (La Nave di Teseo) e “L’ultimo della classe” (Rizzoli) di Andrea Carandini il riconoscimento per la sezione Diari, Epistolari & Memorie.

Il riconoscimento per la sezione Multimedia a Carlo Galeazzi per il Gruppo fb Roma Città Aperta

Menzioni speciali a “La lingua neutrale” (Kellermann) di Camilla Peruch, “La mia casa è altrove” (Bottega Errante) di Federica Marzi e al direttore della rivista Historica Massimo Magliaro.

La sezione FiuggiStoria-Gian Gaspare Napolitano-Inviato Speciale a Giancarlo Tartaglia per “Ritorno alla libertà di stampa”

Il FiuggiScienza è stato conferito al professor Guido Silvestri. Il FiuggiSport a Sandro Bonvissuto.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

16 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago