Dal 4 al 6 ottobre 2019 torna il festival Internazionale a Ferrara, che porta nella città emiliana giornalisti da tutto il mondo: nello specifico per l’edizione 2019 saranno rappresentati 38 Paesi e 5 continenti, per un totale di 122 incontri e 250 ospiti.
Il tema del clima, in particolare, ritorna anche nel logo del 2019, nel quale il mondo manifesta per salvare se stesso
Tra tavole rotonde, workshop, reading, concerti, la tre giorni ferrarese affronterà tematiche importanti come il clima, il gender, i migranti, il lavoro, la politica, la tecnologia. Ma anche le sfida di fare informazione in un mondo in rapidissima evoluzione.
“Vorremmo far capire – ha dichiarato Chiara Nielsen, direttrice del Festival– che si può parlare e informare sul mondo in tanti modi differenti. Certo il giornalismo è quello che conosciamo e pratichiamo, ma la letteratura è un altro modo di parlare del mondo. La musica può esserlo, quest’anno avremo questa band di musicisti per i diritti umani che si interrogano su come già fare musica è l’esercizio di alcuni diritti che neppure pensiamo: il diritto di trovarsi tutti insieme, di fare musica tutti insieme, il diritto di farsi ascoltare”.
Per consultare il programma completo visita il sito web del Festival
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…