Cultura

Mostre, Canaletto e Bellotto a Milano dal 25 novembre al 5 marzo 2017

 E’ stata presentata oggi alle  Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo la mostra “Bellotto e  Canaletto. Lo stupore e la luce”, che aprira’ al pubblico dal 25  novembre al 5 marzo 2017 nella sede milanese in Piazza Scala. Si  tratta del primo progetto espositivo che Milano dedica ai due artisti del Settecento: Antonio Canal, detto il Canaletto (Venezia 1697-1768 e suo nipote Bernardo Bellotto (Venezia 1722 – Varsavia 1780).

Curata da Bozena Anna Kowalczyk, la mostra ospitera’ circa 100 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, un
terzo delle quali mai esposte prima in Italia.

“La nuova esposizione nelle Gallerie di Piazza Scala si iscrive nella continuita’ delle grandi mostre che abbiamo realizzato nella nostra sede museale a Milano, dopo la ‘Grande Guerra’ ‘Hayez’ e ‘Restituzioni’ – ha spiegato alla presentazione Giovanni Bazoli, presidente emerito di Intesa Sanpaolo -. Grazie ai prestiti di musei e collezionisti di tutto il mondo, porteremo in citta’ le opere dei massimi interpreti del vedutismo, per ripercorrere, in uno straordinario spettacolo ‘en plen air’, una delle stagioni piu’ luminose della pittura
italiana ed europea”.


Bazoli ha segnalato il “legame profondo” in particolare tra Bellotto e Milano, parlando di una “mostra omaggio” al “rapporto tra Italia ed Europa”, con l'”obiettivo critico di uscire dal luogo comune” su questi due artisti. “Questa mostra e’ un passo ulteriore in una collaborazione – ha detto il presidente emerito
di Intesa Sanpaolo – che riteniamo indispensabile per la citta’ e dato il ruolo di Milano, per l’intero Paese”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago