Categories: Italia

Papa Francesco, no ai linciaggi morali sul web

Lancia un messaggio forte Papa Francesco nella  Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali, un secco no ai linciaggi morali sui social e no a chi utilizza la comunicazione sul web per alimentare sfiducia, odio e paura: e’ il messaggio lanciato da Papa Francesco nel messaggio per

“L’ambiente digitale e’ una piazza, un luogo di incontro, dove si puo’ accarezzare o ferire, avere una discussione proficua o un linciaggio morale”, ha osservato il Pontefice. “Le reti sociali”, ha aggiunto, “sono capaci di favorire le relazioni e di promuovere il bene della societa’ ma possono anche condurre ad un’ulteriore polarizzazione e divisione tra le persone e i gruppi”. Nessuna scomunica per “e-mail, sms, reti sociali, chat”, che “possono essere forme di comunicazione pienamente umane”. “La rete”, infatti, “puo’ essere ben utilizzata per far crescere una societa’ sana e aperta alla condivisione”.

Ma e’ tutta la comunicazione che deve essere orientata alla misericordia, a partire da quella dei pastori della Chiesa. “E’ auspicabile che anche il linguaggio della politica e della diplomazia si lasci ispirare dalla misericordia, che nulla da’ mai per perduto”, ha aggiunto Francesco. “La comunicazione”, ha osservato, “ha il potere di creare ponti, di favorire l’incontro e l’inclusione, arricchendo cosi’ la societa’”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago